La generale difficoltà in cui vive oggi il mondo del lavoro, e con esso l’intera classe operaia, la crescente disoccupazione e la diminuita capacità del potere di acquisto dei salari, impongono una seria riflessione sulla reale rappresentatività del sindacato confederale, nonché una pacata ma determinata analisi sullo stato di crisi del nostro Paese.
Non a caso, infatti, giorno per giorno, viene meno la partecipazione dei lavoratori alle scelte delle Confederazioni, tra l’altro profondamente divise per chiari ed evidenti interessi di bottega, trascurando quelli generali dei propri rappresentati. Analisi, questa, che si rafforza con gli ultimi avvenimenti riguardanti la vertenza “FIAT” con la disdetta della contrattazione nazionale e aziendale, a cui i lavoratori, con lo scopo di conservare il posto di lavoro, sono stati costretti ad accettare il sotto salario.
La stessa discussione è in corso in altre aziende del settore, forti dello scarso consenso che gode in questo momento il sindacato. Ed è per questo, ma anche per rafforzare l’idea di una organizzazione sindacale che guardi verso l’Europa, l’intero gruppo dirigente della Camera Sindacale di Taviano ha aderito alla nuova associazione “SEL” SINDACATO EUROPEO DEI LAVORATORI, dedicando allo sviluppo dello stesso tutte le risorse umane e di esperienza acquisita in 35 anni di vita della struttura, comprendendo le notevoli problematiche del mondo del lavoro, credendo fermamente nella necessità di aprire nuovi orizzonti di concertazione con tutti i soggetti interessati, siano essi pubblici o privati, soprattutto in Puglia e nella provincia di Lecce.
Siamo grati, per questo, al fondatore e promotore della nuova struttura sindacale “SEL”, Giuseppe CRISEO, attuale Segretario Generale Europa, al quale rivolgiamo il nostro plauso ed auguriamo un lungo e proficuo percorso di aggregazione ad un progetto meritevole di grande attenzione.
Il segretario provinciale
Provincia di Lecce
Rosario CANTORO