Palermo: ricorso d'urgenza presentato da un rider di Uber

Palermo, ricorso la fornitura di dispositivi di sicurezza per affrontare le alte temperature

L’elemento di novità importante è rappresentato dalla condanna per Uber-Eats a effettuare una specifica valutazione del rischio da esposizione a ondate di calore

e delle conseguenti misure necessarie per la tutela della incolumità del rider, e alla prevenzione dei rischi lavorativi ai quali i ciclo fattorini sono esposti.  

  “Questo significa che la portata del provvedimento, una volta modificato il documento di valutazione dei rischi dell’azienda, sarebbe ampia

investirebbe tutta la flotta di corrieri del colosso americano del delivery -secondo alcuni sindacati:
il giudice obbliga Uber a effettuare la formazione sulla sicurezza al rider, sui rischi correlati all’attività di consegna implicante sforzi fisici con esposizione prolungata alle ondate di calore e ai raggi solari”

In realtà viene fatto un corso online

“A tutti i Rider viene messo a disposizione un percorso di formazione in materia di sicurezza stradale e trasporto e conservazione degli alimenti.

Ti incoraggiamo a prendere visione dei corsi offerti tramite la piattaforma e-learning Academy Ecoconsult, al termine dei quali riceverai un attestato HACCP.”

Nella sostanza sarebbe opportuno avere un corso in presenza, aggiunge Giuseppe Criseo del Segretario Generale del Sindacato Europeo.

Di admin