DESIDERIAMO MANIFESTARE LA NOSTRA ADESIONE ALLA MOBILITAZIONE DEL COMITATO PENDOLARI TRENORD DI BUSTO, PERCHE’ SE SI VUOLE VELOCIZZARE IL COLLEGAMENTO TRA MALPENSA E MILANO, OCCORRE FARLO CON LA TESTA E NON COL SOLITO SISTEMA DI DECIDERE SENZA CHIEDERE NIENTE A NESSUNO.
E’ORA DI FINIRLA DI PENSARE CHE TUTTO SI POSSA FARE SENZA CONSULTARSI, SENZA VALUTARE PRO E CONTRO, PASSANDO SULLA TESTA DEI CLIENTI TAGLIANDONE FUORI CIRCA 800 DI BUSTO ARSIZIO.
CHIEDIAMO UNA ATTENTA VALUTAZIONE, PER ES. CON UNA SERIA ANALISI DEI BISOGNI DEGLI UTENTI LOCALI E DEI LORO BISOGNI CON UN SONDAGGIO AD HOC, PER CAPIRE COSA FARE SENZA PROVOCARE DISAGI E TAGLI INDISCRIMINATI.
E SOLO DOPO UN SERIO SONDAGGIO SCIENTIFICO FARE GLI AGGIUSTAMENTI NECESSARI ALLA CLIENTELA. E’ OPPORTUNO QUINDI UN RIPENSAMENTO SUI TAGLI CON UNA ATTENTA RICERCA SUI BISOGNI E SUGLI SPOSTAMENTI NEL TERRITORIO E SOLO DOPO CI SARANNO EVENTUALI MIGLIORAMENTI CHE AUSPICHIAMO, NELL’INTERESSE DELL’AMBIENTE, DEGLI UTENTI/LAVORATORI E ANCHE DEGLI STUDENTI INTERESSATI.
GIUSEPPE CRISEO- SEGRETARIO GENERALE E REGIONALE -SINDACATO EUROPEO DEI LAVORATORI
uscito pure su varesenews
—————————————–
SEGUE LA PETIZIONE DEI PENDOLARI:
I pendolari della città di Busto Arsizio e delle cittadine limitrofe, costituiti nel Comitato Pendolari Trenord di Busto Arsizio, annunciano una raccolta firme contro la soppressione della fermata di Busto Arsizio Nord del Malpensa Express e contro la diminuzione dei treni per Milano nelle fasce orarie di punta del mattino (ore 7-‐8 e 8-‐9), come previsto dal nuovo piano regionale dei trasporti in partenza dal 26 aprile 2015.
L’inizio della raccolta firme è annunciato per lunedì 19 gennaio 2015; la petizione è rivolta al Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, all’assessore infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia, Alessandro Sorte e al sindaco di Busto Arsizio Gianluigi Farioli.
Il Sindaco ha già portato la decisione di Trenord all’attenzione del Consiglio comunale, lo scorso 13 gennaio, annunciando di aver chiesto di partecipare al prossimo incontro in Regione con il Ministro Lupi, previsto il prossimo lunedì 19 gennaio.
Il Comitato Pendolari Trenord di Busto Arsizio chiede che venga mantenuta la fermata di Busto Arsizio Nord per i convogli sulla tratta Malpensa/Milano Cadorna (Malpensa Express) nelle fasce orarie attualmente in essere, con la possibilità di reintrodurre la fermata di Busto Arsizio Nord in tutte le fasce orarie. Il nuovo assetto, infatti, come si può già verificare sul sito di Trenord, diminuisce drasticamente i treni diretti per Milano e sopprime tutti i treni veloci, ovvero i Malpensa Express.
Chiunque fosse interessato, può contattare il Comitato all’indirizzo emailcomitatopendolaribustonord@gmail.com.
Dal 26 aprile, infatti, NESSUN treno sulla tratta Malpensa/Milano Cadorna fermerà più a Busto Arsizio Nord, pur continuando a fermarsi a Saronno e Bovisa, e comporterà:
• la drastica diminuzione di un servizio che interessa centinaia di persone;
• il sovraffollamento dei vagoni, che già ora sono gravati;
• un generale peggioramento delle condizioni di viaggio per molti lavoratori e studenti che regolarmente utilizzano il servizio, con aggravio di costi e aumento dei tempi di percorrenza;
• la perdita, per la città di Busto Arsizio, di un importante collegamento con il centro di Milano proprio a ridosso di Expo, dopo che proprio per questo evento sono stati fatti investimenti sia da parte del Comune, sia da parte dei privati.
Comitato Pendolari Trenord di Busto Arsizio
rassegna stampa uscita su varesenews
-
1. Sindacato europeo dei lavoratori: “Appoggiamo i pendolari del Malpensa Express”
Con una nota l’organizzazione manifesta il suo supporto al comitato dei pendolari spiegando che “è ora di finirla di pensare che tutto si possa fare senza consultarsi”
30/01/2015
-
2. Malpensa Express, anche i pendolari verso Malpensa saranno penalizzati
29/01/2015
-
3. Più Centrale, meno Cadorna: come cambieranno i treni da Busto
Le novità scatteranno come previsto dal 26 aprile 2015 quando i treni da e per l’aeroporto non dovrebbero più fermare a Busto FNM. L’assessore: «Una riorganizzazione, ma valutiamo ulteriori soluzioni»
29/01/2015
-
4. Se potessi cambiare io gli orari del Malpensa Express
26/01/2015
-
5. Migliaia di firme per salvare il Malpensa Express
Sono oltre 2.500 le firme raccolte nella prima settimana di mobilitazione da parte del comitato dei pendolari che dal 26 febbraio rimarranno orfani del collegamento veloce con Milano. “Numeri indicano chiaramente quanto sia forte la preoccupazione”, dicono
26/01/2015
-
6. Farioli: “Incontriamoci per trovare una soluzione per il Malpensa Express”
Il sindaco invita tutti coloro che hanno un ruolo istituzionale ad un incontro nella sala del consiglio comunale per formulare una proposta concreta che risolva la questione della soppressione della fermata del Milano-Malpensa
23/01/2015
-
7. Fiore (Ncd): “Caro Lupi hai sbagliato sul Malpensa Express”
Anche il presidente del circolo bustocco del Nuovo Centro Destra contro la decisione di sopprimere la fermata di Busto Arsizio del treno Malpensa-Milano Cadorna: “Anche se siamo dello stesso partito mi schiero contro questa decisione”
22/01/2015
-
8. Mariani risponde alla consigliera grillina: “La Provincia non ha competenze sulle ferrovie”
Il consigliere provinciale precisa, dopo le esternazioni di Paola Macchi, che l’ente non è stato neanche invitato al tavolo tecnico ma aggiunge: “Sarebbe opportuno coinvolgere Villa Recalcati sulla vicenda Malpensa Express”
22/01/2015
-
9. Catalano, Bignami, Candiani e Marton: “Ripristinare Malpensa Express”
Altri parlamentari chiedono a Lupi di fare luce sugli accordi presi con Alitalia Etihad e chiede che questi non penalizzino i pendolari di Busto Arsizio
21/01/2015
-
10. La politica “travolta” dal treno dei pendolari
La Regione si mette in moto per il caso della soppressione della fermata bustocca del Malpensa Express. Paola Macchi (M5S): “L’assessore ha assicurato grandi sorprese a breve”.
21/01/2015
-
11. 500 firme in due giorni per salvare il Malpensa Express
Sono già tantissime le sottoscrizioni alla petizione per salvare la fermata in città e anche la Regione si mette in moto. A rischio decine di migliaia di euro di introiti per il servizio ferroviario
21/01/2015
-
12. Il comitato pendolari sbarca su Facebook
Nasce la pagina dedicata agli utenti Trenord che gravitano sulle stazioni di Busto Arsizio. L’iniziativa per aumentare la pressione sui vertici della società perchè non venga soppressa la fermata del Malpensa Express
20/01/2015
-
13. “Togliere la fermata al Malpensa-Cadorna è un enorme torto per i pendolari”
L’analisi di Dario Balotta d Legambiente, sulla modifica dei due servizi Malpensa Express. “Pensiamo invece ad una navetta per il collegamento Malpensa-area Expo”
20/01/2015
-
14. Farioli: “Busto non sia l’arlecchino servo di due padroni”
Il sindaco scrive agli amministratori di Trenord e Ferrovie Nord e a tutte le autorità provinciali e regionali per ribadire che la città e il territorio hanno pagato prezzi altissimi per lo sviluppo della mobilità nel nord Italia
19/01/2015
-
15. Busto fa sentire la sua voce in Parlamento: “Ridateci il Malpensa Express”
Interrogazione dei parlamentari varesotti del Pd al ministro Lupi per ripristinare la fermata del treno Malpensa-Milano Cadorna alla stazione di Busto Nord: “Penalizzati migliaia di cittadini per fare un favore ai privati”