Sindacato Europeo dei Lavoratori
sito: http://www.sindacatoeuropeolavoratori.it
e-mail: segreteria-generale@sindacatoeuropeolavoratori.it
e-mail certificata: sindacato-sel@pec.it
sede Nazionale : via Roma,42-Somma Lombardo (Va)
tel./fax 0331 1482393
Segretario Generale – Europa
Giuseppe Criseo
tel.347 3142298
Somma, lì 02.01.2014
TRISTE 2015 ANCHE PER I DIPENDENTI DI GROUNDCARE : 450 licenziati su 850
LA POLITICA E’ ASSENTE, INVECE DEI DI DISCORSI IN POLITICHESE DI FINE ANNO, CI VORREBBE IMPEGNO E SERIETA’ PER LE TANTE CRISI AZIENDALI COME QUELLA DI GROUNDCARE A FIUMICINO.
SI ERA IMPEGNATO IN PRIMA PERSONA IL SINDACO MARINO: “Non è accettabile che vengano diminuiti dei posti di lavoro – ha aggiunto il sindaco – e venga messa a rischio la sicurezza stessa sul luogo di lavoro” ( 19 NOVEMBRE).
“Abbiamo sollecitato con il Comune di Fiumicino incontri che avverranno da lunedì con il ministro dello Sviluppo economico Guidi, i vertici di Aeroporti di Roma (Adr) e i sindacati – ha detto Marino -. Un altro ci sarà il 27 novembre alla Regione” (Ansa- http://www.ansa.it/lazio/notizie/2014/11/22/groundcare-la-vertenza-approda-al-mise_f261da78-1a89-40af-8d9c-a2c92ceae623.html).
Poi è stata la volta del ministro dei trasporti :
“Il governo segue la vertenza e intende favorire proposte che possano tutelare nel miglior modo possibile i lavoratori”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi rispondendo a un’interrogazione durante il Question Time alla Camera in relazione alla vicenda Groundcare la società che svolge attività di handling nell’aeroporto di Fiumicino (di red/asp – 10 dicembre 2014 15:57 fonte ilVelino/AGV NEWS.
Risultato nessuno, anzi la situazione è peggiorata con i licenziamenti di fine anno.
E’ chiaro che le Istituzioni perdono credibilità se alle parole non seguono i fatti, in questa grave vicenda come in tante altre in cui i lavoratori vedono e sentono solo che ci saranno aumenti, tagli, precarietà e dovranno accontentarsi mentre i vertici ingrassano, aprono e chiudono aziende senza controllo e senza rendere conto a nessuno.
Enac che fa, ha permesso 7 handlers ma li controlla o no? E gli altri enti di controllo sono distratti ugualmente!!!!
Lavoratori, coraggio, coraggio e ancora coraggio affidatevi alle poche persone oneste rimaste e fate gruppo, allontanatevi da quelle forze sindacali e politiche che condividono tutto e Vi invitano ad accontentarVi.
Giuseppe Criseo
Segretario Generale
Sindacato Europeo dei Lavoratori.
www.sindacatoeuropeolavoratori.it