Sindacato Europeo dei Lavoratori

sito: http://www.sindacatoeuropeolavoratori.it

e-mail: segreteria-generale@sindacatoeuropeolavoratori.it

e-mail certificata: sindacato-sel@pec.it

 sede Nazionale : via Roma,42-Somma Lombardo (Va)

 tel./fax 0331 1482393

Segretario Generale – Europa

Giuseppe Criseo

tel.347 3142298

Somma L.,16.11.2014

 

 

Gestire i danni del maltempo

Le disastrose condizioni in cui versa l’Italia, da tutti i punti di vista, ma in questo momento in maniera particolare, per quanto attiene ai danni idrogeologici, ci impone di intervenire nel dibattito politico.

I mass media ci inondano di immagini e filmati con scene strazianti sotto l’aspetto umanitario oltre che per i danni ingenti che derivano dalle calamità che sono naturali ( dovute sicuramente ai cambiamenti climatici) in atto, ma  che non devo essere un alibi per la classe politico-economica del Paese

Visto e capito che ci sono situazioni male o per nulla gestite, per impreparazione, colpe varie di enti che si intrecciano e si soprappongono senza capo nè coda mentre l’Italia muore, si rende necessario intervenire per legiferare in tempi brevissimi stabilendo tempi e modalità degli interventi con precise responsabilità e coordinamento.

Non si può assistere allo “stordimento” generale e all’attesa dei prossimi morti e danni, senza porsi obiettivi e soluzioni a breve e a lungo termine con risorse adeguate.

Gli investimenti nella cura del territorio faranno da volano all’economia nazionale e porteranno benefici sia in termini economici, perchè dovranno essere dell’ordine varie decine di miliardi con appalti alle ditte del territorio che lo conoscono meglio.

Le risorse rientreranno nel bilancio dello Stato con il rientro di tasse e occupazione, diminuendo disoccupazione e cassa integrazione.

Da qui parte il nostro appello alle forze politiche che sono prese a fare opposizioni sterili oppure a “inciuci” incomprensibili se non per chi ne ha benefici in quanto parte del sistema che sta crollando.

Nel nostro piccolo ci introduciamo  nella questione posta con un disegno di legge, che senza avere pretese altisonanti e imperiose, detta comunque a nostro modo di vedere, talune linee nazionali per una programmazione ineludibile e inarrestabile per l’ambiente e il territorio italiano.

Segue la nostra proposta di legge scaricabile da chiunque ne sia interessato e che giriamo immediatamente a tutti i gruppi politici con lo spirito di servizio al Paese che manifestiamo.

Giuseppe Criseo

Segretario Generale

Sindacato Europeo dei Lavoratori

 

———————————

 

Proposta di legge a cura del Segretario Generale del Sindacato Europeo dei Lavoratori:

 

legge per la gestione delle emergenze naturali – Copia

modulo raccolta firme legge sulle emergenze ambientali

Di admin