Orario di servizio della Guardia Medica, tratto da http://www.ausl.fe.it/guardia-medica
La guardia medica (chiamato anche medico di continuità assistenziale) sostituisce il medico di famiglia e il pediatra di fiducia
- nelle ore notturne dalle ore 20 alle ore 8 di tutti i giorni,
- nelle ore diurne dalle ore 8 alle 20 nei pre festivi e festivi.
Il servizio è gratuito ed esente ticket.
La Guardia Medica turistica
In particolare nel periodo estivo, è istituito il servizio di “guardia medica turistica” che garantisce l’assistenza medica di base ambulatoriale o a domicilio a turisti italiani e stranieri, a lavoratori stagionali. È attivo nelle località marine: Lido di Spina, Lido degli Estensi, Lido degli Scacchi, Lido di Pomposa, Lido delle Nazioni e Lido di Volano.
Il servizio di guardia medica turistica è a pagamento secondo quanto previsto dalla normativa regionale.
Per informazioni, si può anche comunicare con gli Uffici Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) dell’ azienda U.S.L. di Ferrara oppure telefonare al numero verde gratuito del servizio sanitario regionale 800 033 033 tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 17,30 e il sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30.
Comunicato del Sindacato Europeo dei Lavoratori
Sindacato Europeo dei Lavoratori
sito: http://www.sindacatoeuropeolavoratori.it
e-mail: segreteria-generale@sindacatoeuropeolavoratori.it
e-mail certificata: sindacato-sel@pec.it
sede Nazionale : via Roma,42-Somma Lombardo (Va)
tel./fax 0331 1482393
fax via internet: +39 1997070729321
Segretario Generale – Europa
Giuseppe Criseo
tel.347 3142298
Somma, 11.09.2014
Comacchio, vietato ammalarsi nei lidi
La foto allegata al presente comunicato si può vedere sul sito del Sindacato Europeo dei Lavoratori, http://www.sindacatoeuropeolavoratori.it
e certifica quando si verifica al Lido degli Scacchi, comune di Comacchio (Fe).
Il servizio di Guardia Medica, ora denominato Servizio di Continuità assistenziale, ha un numero solo 840000369 per Comacchio e già questo per un territorio cosi grande non è sufficiente.
Nel periodo estivo poi esiste pure la Guardia Medica Turistica a pagamento, secondo la normativa regionale.
E per fare questo servizio ci sono dei presidi aperti nei vari lidi.
In questi giorni è stato affisso al lido di Comacchio in via Mar Jonio un cartello che specifica l’apertura: lunedì e giovedì dalle 9 alle 13. ( senza un numero telefonico per urgenze).
Ne deduciamo che bisogna ammalarsi solo in quei giorni e in quella fascia oraria!!!
I turisti ci sono ancora, magari non come prima, ma ci sono ancora e comunque pochi e tanti che siano hanno diritto di essere assistiti.
Prossimamente ci sarà la chiusura della farmacia a Scacchi, sempre per lo stesso motivo.
I residenti a Scacchi dopo settembre ci sono o no? Pochi o tanti che siano hanno diritto di essere assistiti o no?
Il disservizio non c’è solo per i turisti quindi ma anche per coloro che risiedono al lido e pagano le tasse da cui ci si aspetterebbe una serie di servizi tra cui quello sanitario.
Ci auguriamo che non ci siano mai malattie importanti e/o gravi ma in quel caso chi decide tagli e sacrifici al popolo dormirebbe tranquillo?
Segretario Generale del Sindacato Europeo dei Lavoratori
Giuseppe Criseo